Mapparoma Logo

Val Melaina

Informazioni generali

Densità (dicembre 2019): 114,3 residenti/ettaro
Contagi: 614,6 ogni 10.000 residenti al 29/07/2021
Distanza dal centro: 7533,8 m

Demografia

Residenti (dicembre 2001): 40.288
Residenti (dicembre 2019): 36.560
Variazione residenti (2001 - 2019): -9,3%
Totale degli stranieri (2018): 8,1%
Indice di vecchiaia (over 65 / under 15): 2,2
Indice di dipendenza (over 65 e under 15 / fascia 16 - 64): 0,7
Tasso di natalità: 5,3% dei residenti
Età media dei residenti: 48,2 anni

Stati civili

Celibi e nubili: 43,5% dei residenti
Coniugati: 43,7% dei residenti
Vedovi: 8,5% dei residenti
Divorziati: 4,3% dei residenti
Uniti civilmente: 5 ogni 10mila residenti

Nuclei familiari

Componenti del nucleo familiare: 2,1
Famiglie con 1 componente (single): 37,4% famiglie
Famiglie con 2 componenti: 30% famiglie
Famiglie con 3 componenti: 18% famiglie
Famiglie con 4 o più componenti: 14,6% famiglie

Istruzione

Licenza elementare o nessun titolo: 17,8% popolazione over 6
Licenza elementare: 17,8% popolazione over 6
Licenza media: 20,9% popolazione over 6
Laurea: 24,6% popolazione over 6
Anni medi di istruzione: 11,8 anni

Lavoro

Tasso di attività: 72,3% popolazione 15-65
Tasso di occupazione: 65,8% popolazione 15-65
Tasso di disoccupazione: 9,1% forza lavoro
Non forze di lavoro: 51,3% popolazione over 15
Studenti: 6,7% popolazione over 15
Casalinghe: 9,7% popolazione over 15
Pensionati: 28,9% popolazione over 15
Giovani NEET: 7,4% popolazione 15-29

Differenze di genere

Laureate donne: 26% popolazione over 20
Laureati uomini: 29,7% popolazione over 20
Differenza di genere nella laurea: -3,7 (% donne - % uomini)
Tasso di occupazione femminile: 60,1% popolazione 15-65
Tasso di occupazione maschile: 72,3% popolazione 15-65
Differenza di genere nel tasso di occupazione: -12,2 (% donne - % uomini)

Edilizia

Superficie media unità abitativa: 93,1 mq
Superficie media unità abitativa per abitante: 42,6 mq
Superficie media unità abitativa per famiglia: 91,1 mq
Abitazioni occupate da residenti: 94,4% delle abitazioni
Occupanti per abitazione: 2,2
Famiglie in case di proprietà: 65,5% delle famiglie
Famiglie in affitto: 27,7% delle famiglie
Età media degli edifici: 43,3 anni
Indice di disagio edizilio: 2,6 (media Roma = 0)
Valore medio immobiliare ISTAT: 2.840 € / mq
Case popolari: 9,4% delle abitazioni
Suolo consumato: 58,4% della superficie
Prezzi medi di vendita delle abitazioni (2018): 2.825 € / mq
Variazione prezzi di vendita delle abitazioni (2008 - 2018): -25%
Posti letto offerti su AirBnB: 0,4% dei residenti

Servizi e cultura

Offerta culturale (cinema, teatri, biblioteche): 0,1 per 1.000 residenti
Totale servizi pubblici e privati: 19,4 per 1.000 residenti
Piazze per ogni 1.000 ettari: 46,9
Accessibilità asili nido: 100% della popolazione under 5
Accessibilità centri anziani: 60,4% della popolazione over 65

Trasporti

Passaggi di bus e tram alle fermate (per abitante): 1
Residenti a meno di 10 minuti da una fermata su ferro: 53,8% dei residenti

Le sette Rome ora in libreria!

Il nostro ultimo libro sulle disuguaglianze nella capitale d'Italia si trova in libreria e online. Acquistalo ora!

La nostra community

Il gruppo Facebook è attivo! Troverai tante informazioni utili, approfondimenti e novità relative alla nostra attività.

Cosa aspetti.. Iscriviti ora per accedere ai nostri contenuti e per condividere idee e spunti di riflessione!