Le elezioni europee del 26 maggio hanno segnato in tutta Italia il grande successo della Lega, e anche Roma non ha fatto eccezione, dando al partito di Salvini percentuali persino superiori al 40% nei quartieri esterni al GRA. C’è stato quindi uno spostamento di…
Dopo l’analisi di #mapparoma21 dedicata alle elezioni politiche per il rinnovo di Camera e Senato, in questa #mapparoma22 vediamo come sono andate quelle regionali per la scelta del presidente del Lazio. Anche stavolta oltre alle mappe mostreremo altri grafici di approfondimento su aspetti specifici…
Il 4 marzo si sono tenute le elezioni politiche per il rinnovo di Camera e Senato e quelle regionali per la scelta del presidente del Lazio. In questa #mapparoma analizziamo i risultati alla Camera, mentre nella successiva ci concentreremo sulla riconferma di Zingaretti alla Regione. Diversamente…
#mapparoma14 – Referendum costituzionale 2016: a Parioli 61% per il sì, a Torre Angela 71% per il no
Il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 ha avuto a Roma un risultato coerente con il dato medio nazionale (59,4% per il no a Roma contro il 59,1% in Italia), ma con articolazioni territoriali interessanti da esaminare, anche rispetto alle…
Le recenti elezioni comunali romane hanno mostrato una geografia politica diversa rispetto al voto del 2013 che avevamo già analizzato prima della campagna elettorale, con il grande successo di Virginia Raggi e del M5S in tutta la città eccetto i…
L’analisi di vari aspetti socio-economici e demografici della città (istruzione, nuclei familiari, occupazione, stranieri e fasce d’età) permette di comprendere meglio i fattori dietro ai risultati delle ultime elezioni, quelle per il Comune nel 2013, quando Marino vinse al ballottaggio contro Alemanno. Con la sesta #mapparoma arriviamo quindi al cuore…