Mapparoma Logo

Economia e Politica – Le Disuguaglianze digitali al tempo del Covid-19

di Filippo Celata, Keti Lelo, Salvatore Monni, Federico Tomassi

La pandemia di Covid-19 ha amplificato la nostra dipendenza da internet e, di conseguenza, anche il divario digitale tra chi ha potuto in questi mesi proseguire le proprie attività online (lavoro agile o didattica a distanza), chi lo ha fatto con difficoltà e chi ne è stato escluso.

Il diverso livello di accesso alla rete non è solo un problema di capacità di spesa delle famiglie. Il luogo dove si vive, infatti, determina il tipo di connessione di cui si può disporre. L’obiettivo di questo contributo è mostrare come la situazione sia diversificata e problematica anche all’interno di un’area metropolitana densamente popolata come quella di Roma.

Dopo aver mostrato nei nostri precedenti articoli su economiaepolitica l’esclusione sociale a Romale disuguaglianze sociali tra le tre più popolose città metropolitane italiane: Roma, Milano e Napoli e l’esclusione sociale nelle case popolari a Roma in questo articolo, insieme a Filippo Celata, ci concentriamo quindi sulle disuguaglianze digitali nella città metropolitana di Roma.

INFO RISORSA

Le sette Rome ora in libreria!

Il nostro ultimo libro sulle disuguaglianze nella capitale d'Italia si trova in libreria e online. Acquistalo ora!

La nostra community

Il gruppo Facebook è attivo! Troverai tante informazioni utili, approfondimenti e novità relative alla nostra attività.

Cosa aspetti.. Iscriviti ora per accedere ai nostri contenuti e per condividere idee e spunti di riflessione!