Le sette Rome. La capitale delle disuguaglianze raccontata in 29 mappe
Con un capitolo su Roma in tempo di pandemia
- Acquista sul sito di Donzelli editore il volume cartaceo o in ePub
- Ascolta le interviste: Salvatore Monni a Radio Vaticana e Keti Lelo a Rai Radio 1 (dal min. 00:49:00)
Sette città, sette Rome, un numero che torna come un destino. La città storica, colma di testimonianze artistiche, architettoniche e archeologiche; la città ricca, che unisce quartieri benestanti anche lontani fra loro; la città dell’automobile, disposta lungo i principali assi di viabilità di scorrimento veloce; la città campagna, che si estende su ciò che resta dell’Agro romano; la città compatta, dei quartieri residenziali intensivi costruiti negli anni dell’espansione post-bellica; e infine la città del disagio, dove si trova gran parte dei complessi di case popolari circondati da periferici quartieri abusivi, e la più sfuggente, sebbene diffusa, città degli invisibili: due città in cui la pandemia ha mostrato la sua faccia più feroce.

Damilano al minuto 4:15
Corro a comprarlo. Le mappe sono un lavoro straordinario https://t.co/m8e4UmoBN2
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) June 16, 2021
Leggi le recensioni e le citazioni
- 27 gennaio 2022
il Foglio – Le sette Rome: viaggio nella diseguaglianza post pandemica (di Andrea Venanzoni)

- 10 gennaio 2022
Roma Sette – Roma e le sue disuguaglianze, non solo sul reddito (di Roberta Pumpo)
- 25 ottobre 2021
Altreconomia – Le mappe che spiegano le disuguaglianze di Roma (di Marta Facchini)
- 19 ottobre 2021
Famiglia Cristiana – I nuovi sindaci alla sfida delle infrastrutture e delle periferie (di Francesco Anfossi)
- 17 ottobre 2021
l’Espresso – Corviale, la periferia di Roma con l’astensionismo record (di Francesca Mannocchi)





- 10 ottobre 2021
l’Espresso – Cosa succede in città (di Marco Damilano)




- 4 ottobre 2021
l’Espresso – Elezioni: risorge il bipolarismo, affonda il populismo (di Marco Damilano)
- 30 settembre 2021
gli Asini – Le sette Rome, un romanzo per dati e grafici (di Domenico Chirico)
- 28 settembre 2021
il Manifesto – La metropoli al plurale che si è trasformata in caleidoscopio urbano (di Eleonora Martini)


- 25 settembre 2021
Pandora Rivista – “Le sette Rome” di Lelo, Monni e Tomassi (di Enrico Cerrini)
- 17 settembre 2021
AR Web – Le sette Rome. La capitale della disuguaglianza raccontata in 29 mappe (di Leila Bochicchio)
- 14 settembre 2021
Leggo – Roma e le sue “sette città”: dall’opulenza agli invisibili

- 6 settembre 2021
Radio Colonna – Roma 2021. Stop al degrado, a Primavalle lotta all’ultimo voto per la Camera (di Garla)
- 4 settembre 2021
la Fionda – Quanto è reale la Roma noir? (di Enrico Cerrini)
l’Osservatore Romano – Non è (forse) una città per giovani
- 30 agosto 2021
Domani – Perché Roma è diventata la capitale delle disuguaglianze (di Gaetano De Monte)



- 23 agosto 2021
Micromega – La pandemia ha mostrato il vero volto di Roma (di Ylenia Sina)
- 21 agosto 2021
l’Osservatore Romano – Ventinove mappe per non dormire (di Guglielmo Gallone)

- 20 agosto 2021
Internazionale – Le città visibili (di Giuliano Milani)

- 16 agosto 2021
Radio Colonna – A Roma le periferie sono Città (di Gianluca De Rosa)
- 9 agosto 2021
Internazionale – Capire Tor Bella Monaca per capire tutta Roma (di Christian Raimo)
- 5 agosto 2021
Left – Recuperare spazi di vita collettiva nelle città (di Simona Maggiorelli)

- 2 agosto 2021
Radio Colonna – Elezioni 2021: Sette Rome sfidano candidati e Governo (di Claudio Sonzogno)
- 1° agosto 2021
Corriere della Sera Roma – Dal reddito all’istruzione, Roma è sette città: ma il senso di comunità deve essere uno (di Antonio Preiti)




- 28 luglio 2021
Corriere della Sera Roma – “Le Sette Rome” della ricchezza e del disagio (di Carlo Alberto Pratesi)

- 19 luglio 2021
Sbilanciamoci – Le sette Rome nella mappa del disagio (di Claudio Gnesutta)
- 24 giugno 2021
il Messaggero – “Le sette Rome”, una città fra arte, passato e invisibili (di Marco Simoni)


- 7 giugno 2021
AdnKronos – Roma: ‘una e indivisibile’ capitale? Uno studio racconta una metropoli divisa in sette città (di Rossella Guadagnini)
- Partecipa alle prime presentazioni
Mercoledì 30 giugno – ore 18,30
Libreria Feltrinelli – Galleria Colonna

Mercoledì 30 giugno – ore 19,30
Be Pop – Parco Nemorense

Venerdì 2 luglio – ore 19
Libreria Todomodo – Via Bellegra, 44

Domenica 4 luglio – ore 19
LadispoLibri – Piazza Rossellini (Ladispoli)

Lunedì 5 luglio – ore 19
Circolo ARCI Sparwasser e Nonna Roma – Via del Pigneto, 215

Sabato 10 luglio – ore 12,45
Carpe DIEM Summer Festival / Casa Internazionale delle Donne – Via della Lungara, 19

Mercoledì 14 luglio – ore 18,30
Festa dell’Altra Estate / Casetta Rossa – Via G.B. Magnaghi 14

Giovedì 22 luglio – ore 19
Restate a Torbella – Via G. Castano

Mercoledì 28 luglio – ore 20,30
SPAM 03 / Festival dell’Architettura di Roma – Piazza M. Fanti 47
>> Guarda la registrazione (dal min. 4:46:20)

Giovedì 29 luglio – ore 18
Carteinregola / Eutropian – @Facebook
>> Guarda la registrazione

Venerdì 30 luglio – ore 19,30
Circolo Nautico Punta Rossa (Marina di San Nicola)
