Da ottobre è in libreria il nostro lavoro “Le mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale metropolitana“, edito da Donzelli, che deriva dal lavoro presentato dal 2016 su questo blog.
Il volume, dopo una breve introduzione, contiene analisi e mappe sulle caratteristiche urbanistiche, demografiche, sociali, economiche e politiche di Roma, completamente riviste e aggiornate rispetto al blog, insieme a un confronto con Milano, Napoli e Torino, ed è concluso da una bella e ricca postfazione di Walter Tocci.
- Acquista sul sito di Donzelli editore il volume cartaceo o in ePub
- Sfoglia l’indice
- Leggi l’inizio della postfazione di Walter Tocci
- Guarda recensioni e citazioni
- Partecipa alle presentazioni

(clicca sulle immagini per ingrandire)
Indice


Recensioni e citazioni
- 1° ottobre 2019
Letture – Intervista a Salvatore Monni
- 5 ottobre 2019
Repubblica Roma – La capitale ai raggi X. Cemento, case in saldo e due laureati su dieci (di Daniele Autieri)

- 10 ottobre 2019
Left – Le mappe della disuguaglianza che non è solo economica

- 11 ottobre 2019
Rassegna Sindacale – Città dal profilo sostenibile
- 14 ottobre 2019
- 16 ottobre 2019
Il mattino di Radio1 – Intervista a Salvatore Monni (dal minuto 01:01:50)
- 18 ottobre 2019
Il Venerdì di Repubblica – Roma capitale anche della disuguaglianza (di Massimiliano Panarari)

- 20 ottobre 2019
Il Sole 24 Ore – Conoscere la capitale per governarla (di Andrea Di Consoli)

- 21 ottobre 2019
Associazione Baccarato – Una geografia sociale urbana
- 27 ottobre 2019
L’Espresso – La tua città è una forbice (di Gloria Riva)
- 29 ottobre 2019
RAI Radio 1 Giorno per Giorno – Intervista a Salvatore Monni (dal minuto 17:00)
- 7 novembre 2019
FanPage – Le mappe della disuguaglianza: un libro per capire (e risolvere) i tanti problemi di Roma (di Valerio Renzi)
- 9 novembre 2019
Le Cose Sono Come Sono – Le mappe della disuguaglianza
- 10 novembre 2019
Sinistra Sindacale – Le diseguaglianze che lacerano il “popolo” (di Monica Di Sisto)
- 12 novembre 2019
Corriere della Sera – Ecco i libri da non perdere a novembre #9 (di Paolo Fallai)
la Voce dei Castelli – Roma a due velocità: i laureati ai Parioli, i disoccupati in periferia (di Simone Martini)
- 13 novembre 2019
RAI Radio 3 Fahrenheit – Intervista a Salvatore Monni (dal minuto 01:09:00)
- 16 novembre 2019
RAI 1 Il caffè di RaiUno – Intervista a Salvatore Monni (dal minuto 49:00)
RomaReport – A Parioli 8 volte i laureati di Tor Cervara (di Massimiliano Di Giorgio)
- 17 novembre 2019
Huffington Post Italia – Le impari opportunità di Roma. Illustrate (di Luciana Matarese)
>> versione in inglese
- 21 novembre 2019
Internazionale – Libri ricevuti

- 25 novembre 2019
- 26 novembre 2019
Avvenire – Disuguaglianza. La mappa sta in città (di Davide G. Bianchi)

- 29 novembre 2019
GeoLibri.it – Le mappe della disuguaglianza: una geografia sociale metropolitana (di Filippo Celata)
- Dicembre 2019
Rivista del Credito Cooperativo di Roma – Periferie romane: tra marginalità ed effervescenza
- 5 dicembre 2019
Roma Tre Radio – Intervista a Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi (dal min. 2:06:50)
- 8 dicembre 2019
la Repubblica Roma – Fabrizio Barca: “Alla città servono leader dal basso” (di Lorenzo d’Albergo)
Una via di uscita per Roma?
— Fabrizio Barca (@fabriziobarca) 8 dicembre 2019
Sperimentare in 10 delle sue 155 aree urbanistiche (19mila abitanti, 600 “cittadini attivi”) la costruzione collettiva di visione e azioni, partendo dai dati https://t.co/7qqdZw15NS Lì emergerà una nuova classe dirigentehttps://t.co/esUXCJ6tVh
- 11 dicembre 2019
Avvenire – Nelle città “porose”, oltre le diseguaglianze (di Vincenzo Rosito)
- 12 dicembre 2019
RomaSette – Le disuguaglianze di Roma? In termini di opportunità (di Roberta Pumpo)
- 13 dicembre 2019
l’Osservatore Romano – Le mappe della disuguaglianza. Un incontro su Roma al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II (di Marcello Filotei)

- 17 dicembre 2019
il Manifesto – Roma, le tante città che convivono senza mai incontrarsi (di Piero Bevilacqua)
>> anche su Comune-info
- 1° gennaio 2020
Altreconomia – Keti Lelo. Roma, capitale diseguale (di Francesco Sparano)
- 13 gennaio 2020
Napoli il Riformista – Napoli città classista, ci sono più disuguaglianze di Roma e Milano (di Emilia Missione)
- 20 gennaio 2020
Confronti – Inaequalitas. Disuguaglianza come sistema (di Gaetano De Monte)
- 26 gennaio 2020
Res Novae / Liceo Pertini – Le mappe della disuguaglianza: un libro per cambiare la città
- 27 gennaio 2020
Tuttoscuola.com – Le mappe della disuguaglianza educativa
- 6 febbraio 2020
Napoli il Riformista – Il centro cresce e Napoli Est è il suo sgabuzzino (di Valerio Caruso)
- 12 febbraio 2020
il Post – Si può salvare Roma? (di Davide Maria De Luca)
- 18 febbraio 2020
Pandora Rivista – “Le mappe della disuguaglianza” di Lelo, Monni e Tomassi (di Enrico Cerrini)
- 11 marzo 2020
Education 2.0 – Le mappe della disuguaglianza (di Claudio Salone)
- giugno 2020
Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia – Le mappe della disuguaglianza: una geografia sociale metropolitana (di Filippo Celata)
- 17 luglio 2020
Fondazione Arché – Consigli di lettura per l’estate
- 20 luglio 2020
Internazionale – La Roma dell’abusivismo peserà sul voto per il prossimo sindaco (di Francesco Erbani)
- 17 agosto 2020
il Messaggero – Intervista a Marco Simoni: “Roma è questione nazionale. Se riparte, traina tutta l’Italia” (di Diodato Pirone)
- settembre 2020
il Mulino – La questione romana (di Marco Simoni)
- 14 settembre 2020
il Messaggero – Fondi Ue e priorità. La rivoluzione possibile per i giovani della Capitale (di Nicola Martinelli e Marco Simoni)
il Messaggero – Centri sportivi e culturali. Roma dimentica i giovani (di Francesco Malfetano)

- 18 settembre 2020
il Manifesto – Roma da cambiare insieme, accorciamo le distanze (di Christian Raimo)
- 6 ottobre 2020
InfoDem – Geografia sociale: le mappe di Roma (di Rosa Rossi)
- 9 ottobre 2020
LE MAPPE DELLA DISEGUAGLIANZA. Un libro necessario, chiaro, utile e sobrio. Tanto da commuovermi, se paragonato al chiasso là fuori.
Pubblicato da Enrico Pazzi su Venerdì 9 ottobre 2020
- 17 ottobre 2020
Studio matto e disperatissimo pic.twitter.com/gllx9B36G2
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) October 17, 2020
- 26 ottobre 2020
il Giornale dell’Architettura – Le mille anime di una Roma che si scopre (anche) piccola (di Milena Farina)
- 14 novembre 2020
Internazionale – Guida alla lettura per capire la questione romana e le prossime elezioni (di Christian Raimo)
- 15 dicembre 2020
Domani – Roma non esiste: il dramma di una città troppo plurale (di Marino Sinibaldi)

- 11 gennaio 2021
Tre Sequenze – Mosaico romano: “Le mappe della disuguaglianza” (di Benedetta Mina)
- 26 febbraio 2021
Società Geografica / Leg.Geo – Le mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale metropolitana (di Ginevra Pierucci)
- 12 aprile 2021
#mapparomaL’economista Salvatore Monni dell’Università Roma Tre è intervenuto questa mattina al Consiglio dei parroci prefetti della Diocesi di Roma per presentare le Le mappe della disuguaglianza del progetto #mapparoma. L’incontro rientra nell’ambito del programma pastorale “Abitare con il cuore la città” in cui le comunità parrocchiali sono impegnate a conoscere il proprio territorio.
Pubblicato da Caritas di Roma su Lunedì 12 aprile 2021
Presentazioni
- Venerdì 11 ottobre 2019 – ore 18
Libreria Todomodo – Via Bellegra 46

- Lunedì 14 ottobre 2019 – ore 12
Sapienza Università di Roma / Facoltà di Sociologia – Via Salaria 113

- Mercoledì 16 ottobre 2019 – ore 17,30
Istituto Treccani – Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4
>> Guarda il video della presentazione

- Giovedì 17 ottobre 2019 – ore 10
Stazione Termini / Ostello don Luigi Di Liegro – Via Marsala 109


- Sabato 19 ottobre 2019 – ore 18
Libreria Le Torri – Via A. Aspertini 410
>> Guarda il video della presentazione: parte 1 – parte 2 – parte 3

- Lunedì 21 ottobre 2019 – ore 17,30
Sinistra per Roma – Campidoglio / Sala del Carroccio
>> Guarda il video della presentazione

- Mercoledì 30 ottobre 2019 – ore 18
Scuola politica Danilo Dolci e CNCA Lazio – Via Liberiana 17

- Venerdì 8 novembre 2019 – ore 19
Centro sociale Astra – Via Capraia 19
>> Guarda il video della presentazione
- Lunedì 11, martedì 12 e giovedì 14 novembre 2019
Le giornate di #mapparoma. Uno sguardo dentro la Città – 2a edizione
Università di Roma Tre / Facoltà di Economia – Via S. D’Amico 77

- Sabato 16 novembre 2019 – ore 19
Sparwasser – Via del Pigneto 215

- Mercoledì 20 novembre 2019 – ore 17,30
Sinistra Italiana 1° Municipio – Via della Greca 5

- Giovedì 21 novembre 2019 – ore 18,30
Spazio per Roma – Via dei Cerchi 75

- Venerdì 22 novembre 2019 – ore 18,30
Sinistra Italiana Trionfale – Via T. Campanella 66
- Lunedì 25 novembre 2019 – ore 10
Camera di Commercio di Roma – Via de’ Burrò 147
>> Comunicato stampa di Lorenzo Tagliavanti

- Lunedì 25 novembre 2019 – ore 18
PD 7° Municipio – Via La Spezia 79

- Mercoledì 27 novembre 2019 – ore 18.30
Libreria Le Storie – Via Giulio Rocco 27

- BOLOGNA Giovedì 28 novembre 2019 – ore 14.30
ARCI Strati della cultura 2019 – MET / Via M. Gorki 6

- Giovedì 5 dicembre 2019 – ore 18,30
Più Libri più Liberi – Nuvola dell’EUR / Viale Asia 44
>> Guarda la galleria fotografica
>> Ascolta l’intervista a Roma Tre Radio (dal min. 2:06:50)

- MILANO Lunedì 9 dicembre 2019 – ore 18
eFM – Via Statuto 11

- Mercoledì 11 dicembre 2019 – ore 17,30
Pontificia Università Lateranense – Piazza San Giovanni in Laterano 4
>> Guarda la galleria fotografica

- Mercoledì 11 dicembre 2019 – ore 18
Municipio Roma VIII – Millepiani / Via N. Odero 13

- Venerdì 13 dicembre 2019 – ore 18,30
Caffè letterario Rinascita 2.0 – Via Dignano d’Istria 37

- NAPOLI Mercoledì 15 gennaio 2020 – ore 9,30
CGIL Napoli – Via Toledo 353

- Giovedì 23 gennaio 2020 – ore 18,30
Caffè delle Esposizioni – Via Nazionale 194/A

- LADISPOLI (RM) Sabato 25 gennaio 2020 – ore 18
Wood&Stone – Viale Italia 83
>> L’articolo di Res Novae – Liceo Pertini

- Mercoledì 29 gennaio 2020 – ore 18,30
PD 2° Municipio – Via dei Marsi 49

- Giovedì 30 gennaio 2020 – ore 17,30
CGIL Roma sud – Sede del 7° Municipio / Piazza di Cinecittà 11

- Venerdì 31 gennaio 2020 – ore 17
Biblioteca comunale Gianni Rodari – Via F. Tovaglieri 237/A

- FIRENZE Martedì 4 febbraio 2020
ore 11,30 presentazione delle mappe su Airbnb – Palazzo Vecchio
ore 17,45 presentazione del libro – Ex Manifattura Tabacchi, via delle Cascine 33

- Giovedì 6 febbraio 2020 – ore 12,15
CNR-IRPPS – Via Palestro 32

- Sabato 15 febbraio 2020 – ore 10,30
Ass. Villa Carpegna – Viale di Valle Aurelia 129
>> Guarda il video della presentazione

- Sabato 22 febbraio 2020 – ore 10
Carpet – Via L. Morandi 9

- Sabato 22 febbraio 2020 – ore 17
Rifondazione Comunista – Via delle Acacie 88

- Lunedì 2 marzo 2020 – ore 18,15
Libreria Koob – Piazza Gentile da Fabriano 16

- Venerdì 17 luglio 2020 – ore 18
Casetta Rossa – Via G.B. Magnaghi 14

- Martedì 13 ottobre 2020 – ore 9,30
European Week of Regions and Cities (Bruxelles)
>> Ascolta l’audio della presentazione in inglese