La tredicesima #mapparoma, dopo la parentesi dello sviluppo umano nei Municipi nella mappa precedente, torna a concentrare la sua attenzione sulle 155 zone urbanistiche della Capitale. In particolare ci focalizziamo su una parte troppo spesso trascurata del mercato del lavoro:…
Mapparoma ha partecipato alla Conferenza annuale SIEP, svolta il 22-23 settembre a Lecce, presentando una prima analisi scientifica tratta dalle mappe pubblicate su questo blog. Leggi il paper e le slides presentate. Leggi le slides in inglese presentate alla conferenza…
L’espressione “Sviluppo Umano” nasce nei primi anni ‘90 grazie all’Agenzia dello Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP – United Nations Development Program), ed è una nuova idea di sviluppo conseguenza del tentativo di mettere gli individui e non più il prodotto…
Le recenti elezioni comunali romane hanno mostrato una geografia politica diversa rispetto al voto del 2013 che avevamo già analizzato prima della campagna elettorale, con il grande successo di Virginia Raggi e del M5S in tutta la città eccetto i…
La decima #mapparoma analizza il trasporto pubblico locale, offrendo due chiavi di lettura sul tema dell’accessibilità. In questo contesto, con il termine accessibilità ci riferiamo alla presenza nei quartieri di occasioni di mobilità attraverso i mezzi pubblici. Per l’analisi abbiamo…
La nona #mapparoma illustra la distribuzione nei quartieri di alcune tipologie di servizi o di opportunità di incontro che rappresentano la risposta ai fabbisogni espressi dai cittadini, sia in ambito pubblico e collettivo che in ambito privato. I dati provengono…
Il Laboratorio Roma del Centro per la Riforma dello Stato ospita un nostro articolo in due parti che combina e sintetizza le mappe finora pubblicate su questo blog, con l’aggiunta di un’introduzione per inquadrare il contesto romano e i cambiamenti…
L’ottava #mapparoma mostra il livello di edificazione del territorio comunale e la tendenza del mercato immobiliare nel periodo 2003-2010, durante l’ultima fase della bolla edilizia e prima della riduzione dei prezzi delle case a causa della crisi economica. Analogamente alla…
La settima #mapparoma mostra la distribuzione della popolazione sul territorio romano. Roma è il principale comune italiano in termini di superficie, popolazione e abitazioni, ed è al contempo il più grande comune agricolo: la superficie non costruita occupa la metà…
L’analisi di vari aspetti socio-economici e demografici della città (istruzione, nuclei familiari, occupazione, stranieri e fasce d’età) permette di comprendere meglio i fattori dietro ai risultati delle ultime elezioni, quelle per il Comune nel 2013, quando Marino vinse al ballottaggio contro Alemanno. Con la sesta #mapparoma arriviamo quindi al cuore…