Le sette Rome. La capitale delle disuguaglianze raccontata in 29 mappe
Con un capitolo su Roma in tempo di pandemia
- Acquista sul sito di Donzelli editore il volume cartaceo o in ePub
Sette città, sette Rome, un numero che torna come un destino. La città storica, colma di testimonianze artistiche, architettoniche e archeologiche; la città ricca, che unisce quartieri benestanti anche lontani fra loro; la città dell’automobile, disposta lungo i principali assi di viabilità di scorrimento veloce; la città campagna, che si estende su ciò che resta dell’Agro romano; la città compatta, dei quartieri residenziali intensivi costruiti negli anni dell’espansione post-bellica; e infine la città del disagio, dove si trova gran parte dei complessi di case popolari circondati da periferici quartieri abusivi, e la più sfuggente, sebbene diffusa, città degli invisibili: due città in cui la pandemia ha mostrato la sua faccia più feroce.

Corro a comprarlo. Le mappe sono un lavoro straordinario https://t.co/m8e4UmoBN2
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) June 16, 2021
- Partecipa alle prime presentazioni
Mercoledì 30 giugno – ore 18,30
Libreria Feltrinelli – Galleria Colonna

Mercoledì 30 giugno – ore 19,30
Be Pop – Parco Nemorense

Venerdì 2 luglio – ore 19
Libreria Todomodo – Via Bellegra, 44

Domenica 4 luglio – ore 19
LadispoLibri – Piazza Rossellini (Ladispoli)

Lunedì 5 luglio – ore 19
Circolo ARCI Sparwasser e Nonna Roma – Via del Pigneto, 215

14 luglio – ore 18,30
Festa dell’Altra Estate / Casetta Rossa – Via G.B. Magnaghi 14

- La recensione di Marco Simoni sul Messaggero