- #mapparoma31 – Il reddito di cittadinanza nei quartieri di Roma durante l’emergenza Covid-19
- #mapparoma30 – Disuguaglianze digitali nella città metropolitana di Roma
- #mapparoma29 – La mappa degli invisibili: migranti e senza dimora nei mesi del Covid-19
- #mapparoma28 – Reddito di cittadinanza e disuguaglianze: a Tor Bella Monaca 9 volte le domande dei Parioli
- #mapparoma27 – Airbnb: 15.700 alloggi solo nel 1° Municipio
- #mapparoma26 – Elezioni europee 2019: Il Pd primo partito, ma la lega vince nelle periferie
- #mapparoma25 – L’esclusione sociale nei quartieri di Roma
- #mapparoma24 – Disuguaglianze e case popolari nei quartieri di Roma
- #mapparoma23 – Gli incidenti sulle strade di Roma
- #mapparoma22 – Il voto alle elezioni regionali 2018: l’effetto Zingaretti
- #mapparoma21 – Il voto alle elezioni politiche 2018: disuguaglianze ancora una volta decisive
- #mapparoma20 – Le differenze di genere nei quartieri: donne più istruite ma meno occupate, soprattutto in periferia
- #mapparoma19 – In quali quartieri abitano gli stranieri? Focus su rumeni, filippini, bengalesi, cinesi, ucraini e peruviani
- #mapparoma18 – Le unioni civili a Ostiense, i divorzi a Roma nord, i single nel Centro Storico
- #mapparoma17 – Pensionati e iscritti allo SPI-CGIL nei Municipi di Roma
- #mapparoma16 – Sport, salute, sicurezza e centri anziani nei quartieri di Roma
- #mapparoma15 – A Grottaperfetta l’86% vive in case di proprietà, nel Centro Storico solo il 50%
- #mapparoma14 – Referendum costituzionale 2016: a Parioli 61% per il sì, a Torre Angela 71% per il no
- #mapparoma13 – Pensionati al centro, casalinghe in periferia e studenti nelle zone benestanti
- #mapparoma12 – Lo sviluppo Umano nei Municipi di Roma: dal benessere del II al disagio del VI
- #mapparoma11 – Elezioni comunali 2016: l’anno del M5S
- #mapparoma10 – Muoversi a Roma con il trasporto pubblico locale
- #mapparoma9 – Offerta pubblica e privata nei quartieri: asili, cultura, negozi e piazze
- #mapparoma8 – La città che si espande e il boom dei prezzi immobiliari
- #mapparoma7 – Il centro si spopola, le periferie e l’hinterland crescono
- #mapparoma6 – Elezioni comunali 2013: una “geografia politica” della città
- #mapparoma5 – Gli anziani in centro, i giovani fuori dal Raccordo
- #mapparoma4 – A Esquilino un residente su cinque è straniero, a Torrino solo tre ogni cento
- #mapparoma3 – Occupazione a Roma: nella periferia est e sul Litorale il maggior disagio
- #mapparoma2 – Vivere al centro costa troppo: le famiglie numerose fuori dal Raccordo
- #mapparoma1 – A Parioli 8 volte i laureati di Tor Cervara
- #mapparoma0 – Eccoci!