Scarica in PDF – Vai ai dati dei mesi precedenti (clicca sulle immagini per ingrandire) Al 3 gennaio i casi di Covid-19 a Roma continuano ad aumentare ma decelerando rispetto alle settimane precedenti, fino ad arrivare a 88.900, con un tasso di 318…
Scarica in PDF – Vai ai dati del 19 ottobre, del 2 novembre e del 15 novembre Al 29 novembre i casi di Covid-19 a Roma sono più che raddoppiati rispetto a due settimane prima, raggiungendo quota 64.800, con un tasso di 232 ogni…
Scarica in PDF – Vai ai dati del 19 ottobre e del 2 novembre Al 15 novembre i casi di Covid-19 a Roma sono 30.046, con un tasso di 108 ogni 10mila abitanti, in forte crescita nelle ultime settimane rispetto ai quasi…
Al 2 novembre i casi di Covid-19 a Roma sono 20.083, con un tasso di 72 ogni 10mila abitanti (dati di fonte Regione Lazio – Dipartimento di Epidemiologia; popolazione di fonte anagrafica). Scarica in PDF – Vai ai dati del…
Aggiornamento dei casi di Covid-19 a Roma al 19 ottobre, con dati di fonte Regione Lazio – Dipartimento di Epidemiologia. Scarica in PDF 1) In valore assoluto 45 zone urbanistiche (su un totale di 155) hanno superato i 100 casi…
Report per la Fondazione Charlemagne – PeriferiaCapitale. Le disuguaglianze socioeconomiche nelle grandi città rappresentano da sempre una questione centrale nella programmazione delle politiche urbane. Il presente lavoro si concentra su tre quartieri di Roma che per motivi diversi sono spesso…
#mapparoma ha partecipato a Bologna il 25 ottobre 2019 al convegno “Mettiamo le periferie al centro! Periferie sociali e populismo politico”, organizzato dall’Istituto Cattaneo in collaborazione con la Fondazione Innovazione Urbana. La nostra presentazione Tutte le presentazioni Sullo stesso argomento:…
di Federico Tomassi Le analisi condotte dal gruppo di ricerca #mapparoma, che oltre a me comprende Keti Lelo e Salvatore Monni dell’Università di Roma Tre (Le mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale metropolitana, Donzelli, 2019), mostrano come Roma sia oggi composta…
di Federico Tomassi Scarica in PDF Ormai periodicamente emergono agli onori della cronaca vari quartieri periferici di Roma che hanno vissuto vere e proprie rivolte urbane contro gruppi deboli e minoritari, fomentate da politici locali di destra e movimenti neofascisti: in…
“Disuguaglianze metropolitane: un confronto con Milano e Napoli” è il contributo di MappaRoma al libro “Politiche urbane per Roma. Le sfide di una Capitale debole“, a cura di Ernesto d’Albergo & Daniela De Leo, Sapienza Università Editrice, 2018. Nel territorio di…